come state? Io sono un po' un carretto..perdo un virus e ne acquisto un altro...ma son dettagli..
L'altro giorno facendo un po' di conti mi sono resa conto che è veramente tanto che non condivido con voi qualche mia ricetta..
Ecco che oggi vi lascio la ricetta e il procedimento di questo polpettone un po' diverso dal solito che ho già sperimentato un paio di volte..
Iniziamo? Via....
INGREDIENTI: (per 4/5 persone)
- 600gr di carne macinata di vitello
- 3 cipollotti freschi
- 1/2 cucchiaio di curry
- 3 fette di pane bianco ( o pancarrè)
- 2 uova+1 tuorlo
- 5 patate
- 2 cucchiai di farina
- 30gr di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale,pepe bianco, e olio d'oliva q.b
PROCEDIMENTO:
In una casseruola lessate le patate (ne ho contate 5 ma non devono essere troppo piccole)per circa 35/40minuti dal momento dell'ebollizione;pelatele e passatele nello schiacciapatate finché sono ancora calde.Pulite i cipollotti,tritateli e fateli soffriggere con un filo d'olio d'oliva e insaporite con il curry e abbondante pepe bianco.
Ponete la carne in una ciotola e aggiungete un uovo,il pane bianco tritato,i cipollotti soffritti;regolate di sale e formate con le mani inumidite un polpettone.
Impastate le patate con l'uovo rimasto,aggiungete i due cucchiai di farina,un pizzico di sale e un altro po' di pepe bianco.
Stendete il composto ottenuto su carta da forno imburrata precedentemente,formando un rettangolo piuttosto grande.Adagiate al centro il polpettone ottenuto.
Ricoprite (in modo da formare un pacchetto)il vostro polpettone con il composto di patate.
Sigillate bene e trasferitelo in una teglia (mantenete la carta da forno).
Spennellate la superficie del polpettone con il tuorlo sbattuto,aggiungete il prezzemolo tritato e qualche fiocchetto di burro.
In forno per 45 minuti a 180°,servite il polpettone tiepido.
Eccolo qua..che dite vi ispira?
Voi come lo fate il polpettone? Idee..consigli?
A presto!
Vetto




mi dispiace dirtelo ma è una ricetta............da copiare SUBITO!!!
RispondiEliminaottimo! da rifare sicuramemte ma so già che nn ci riuscirò mai!
RispondiEliminaAspetta un paio di settimane che finisco la dieta e poi... te lo copio anche io!!
RispondiEliminache ricetta particolare! mai fatto cosi' il polpettone"!!!! da provare :-)
RispondiEliminabravissima
ma che cosa meravigliosa *_*
RispondiEliminakiss e buon appetito *_*
vendy
NEW POST
follow me on:
the simple life of rich people blog
instagram @ thesimplelifeofrichpeople
buono silvietta famonaaaaaaaaaaaaaaaaa ^_^ grazie del tuo bellissimo commento :D
RispondiEliminamamma mia che piatto delizioso, ho l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaTi copio la ricetta , lo faccio domenica!
RispondiEliminaMa sei bravissima!!!!!!
Che buono dev'essere!
oddiooo che buono la farò sicuramente
RispondiEliminaCara Silvia, mi mancavano le tue ricette!
RispondiEliminaQuesta mi piace un sacco!!! Il curry - che adoro - e i cipollotti daranno sicuramente un gusto fantastico al polpettone *_*
Lo proverò di sicuro cara, grazie x la ricetta <3
Che languorino...gnam gnam sembra delizioso davvero brava! Chissà se mi riuscirebbe così bene com'è riuscito a te *_*
RispondiEliminadire brava e dire poco...troppo bella questa ricetta^^
RispondiEliminammmm chissà com è buono *_*
RispondiEliminamolto invitante questo polpettone, mi prende per la gola. Ciao
RispondiEliminamangiato con gusto è delizioso...
RispondiEliminaSilvina... lo devi rifare!
slurp!!! Io non sono in grado di fare ste cose elaborate mannaggi!
RispondiEliminaRiprenditi cara :D appunto la ricetta ottima :D
RispondiEliminaio c'ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! E tu non aiutiiiiiii!!!!!!! :):):) questa ricetta dev'essere ottima.. peccato che io ultimamente ho pochissimo tempo per cucinare... :(
RispondiEliminaInteressante l'idea di mettere la patata attorno al polpettone e non le classiche patate al forno. Da fare assolutamente.
RispondiEliminaOttima ricetta assolutamente da provare...kiss
RispondiElimina...che dire quando la mi cognata s'impegna i risultati sono eccellenti...!!! Bravissima era ottimo...da rifare!!!
RispondiEliminaIo sono a dieta non le posso leggere queste cose!!!!! :P
RispondiEliminaHo appena cenato ma ritornerei subito a tavola!!! Complimenti per il blog!!! Ti andrebbe di dare un'occhiata al mio?? Potremmo seguirci a vicenda sui vari socials se ti va??!!! Fammi sapere! Ti aspetto da me! :D
RispondiEliminahttp://thefashionscan.blogspot.it/
me la scrivo subito, mia mamma va matta x il polpettone!! grazie x i commenti semrpe carini! un bacione, Ecchi
RispondiEliminawowowwo che bontà divinaaaa io ti adoroo <3
RispondiEliminasolitamente il polpettone non mi ispira molto..chissà magari con questo cambio idea! =)
RispondiEliminabene via che questa ricetta vi sia piaciuta magari vi ho dato una nuoava versione del polpettone^^ alla prossima esperienza culinaria=)
RispondiEliminaAspetto la nuova versione del polpettone!!! Questa mi è piaciuta tanto!! Bravissima Silvia
RispondiEliminaTitti di fb
mamma mia che polpettone fantastico,mi era sfuggito...questo te lo copio di sicuro....bacioni ^_^
RispondiEliminaquesto dev'essere buonissimo !! *.*
RispondiEliminaci proverò senz'altro, me lo metto subito nei preferiti !!